Convegno organizzato da:
Associazione Cotugno for Africa Onlus
Associazione Nemeton Onlus
PRESSO: Sala conferenze Ospedale CTO – Azienda dei Colli – Viale Colli Aminei – Napoli – 25/10/2012
Ore 9.00 Saluti struttura (Cosimo Maiorino – Roberto Magri – Laura Riccio)
Salvatore Buonocore – Presidente Associazione Cotugno for Africa Onlus
Giuseppe Russo – Presidente Associazione Nemeton Onlus
Giuseppe Ianniruberto – Vice-Presidente Associazione Koinè
Raffaele Calabrò – Senatore della Repubblica
9.45 Aldo Masullo: Danno alla corporeità
10.15 Fortuna Marcuccio: Riabilitazione come abilitazione a nuove competenze
10.30 Gerardo Ragone: Dimensione sociale della riabilitazione
11.00 Coffee break
11.20 Tavola rotonda: Moderatore Enrico Di Salvo.
Partecipanti: Lorenzo Chieffi, Antonio Giordano, Sergio Florio, Adolfo Russo, Antonio Maione
Sessione: Condizione umana e possibilità di riabilitazione psichica e psichiatrica.
Presidente di sessione: Nino Daniele
12.30 Giuseppe Lissa: Condizione umana e riabilitazione
12.45 Maurizio Volpe: Teatro e riabilitazione in psichiatria
13.00 Giuseppe Nardini: Possibilità riabilitative in psicologia e psichiatria ospedaliera
13.15 Conclusioni
13.45 Lunch
Dopo una malattia o un evento traumatico, la riabilitazione va intesa come occasione di raggiungimento del massimo benessere possibile, non localizzata solo nella corporeità lesa, ma che coinvolge anche l’intera componente fisica, morale, psicologica, spirituale. Riabilitazione come nuova abilitazione, riflessione sull’impatto delle nuove tecnologie sulla condizione umana, individuazione dei criteri di solidarietà e delle possibilità di prevenzione di un danno secondario e terziario.
La riabilitazione (es, respiratoria, cardiaca, ortopedica, neurologica, vescicale, oncologica, psicologica, psichiatrica etc.) abbraccia un ampio e complesso spettro di intervento medico, clinico, psichico, economico, tecnologico e sociale, come veniva già ribadito da più fonti Istituzionali. La Conferenza Permanente Stato-Regioni si è espressa così: “la riabilitazione deve portare una persona a raggiungere il miglior livello di vita possibile, sul piano fisico, funzionale, sociale ed emotivo … anche rispetto ad un vissuto globale, personale e relativo all’ambiente di vita”.
E’ oggetto del convegno la discussione sulla gestione etica delle risorse, la comprensione dell’importanza della qualità della vita affettiva e relazionale nel percorso riabilitativo, la conoscenza degli aspetti noetici e fenomenologici del prendersi cura, l’individuazione di nuovi criteri per il senso peculiare, personale e profondo della propria autorealizzazione per la costruzione di un nuovo umanesimo, capace di maggiore felicità per la condizione umana in trasformazione.
Giuseppe Russo
Partecipanti:
Dott. Salvatore Buonocore – Presidente Associazione Cotugno for Africa Onlus – Responsabile SSD F.U. Trapianti epatici renali, Ospedale Cotugno, AORN “Ospedali dei Colli” di Napoli
Prof. Raffaele Calabrò – Senatore della Repubblica – Professore Ordinario di Cardiologia Sun
Prof. Lorenzo Chieffi – Preside Facoltà di Giurisprudenza, Seconda Università di Napoli
Dott. Nino Daniele – Filosofo, Presidente Federazione Autonomie Locali
Prof. Enrico Di Salvo – Professore ordinario di chirurgia generale – Facoltà di Medicina, Università “Federico II” di Napoli
Ing. Sergio Florio – Direttore Generale ASL di Avellino
Dott. Antonio Giordano – Direttore Generale AORN “Ospedali dei Colli” di Napoli
Dott.Giuseppe Ianniruberto – Vice Presidente Associazione Koiné
Prof. Giuseppe Lissa – Professore Ordinario di Filosofia Morale -Facoltà di Filosofia, Università “Federico II” di Napoli
Prof. Antonio Maione – Psicologo Pastorale Universitaria
Dott. Cosimo Maiorino – Direttore Sanitaro CTO, AORN “Ospedali dei Colli” di Napoli
Dott. Roberto Magri – Direttore Dipartimento Orto-Neuro-Motorio AORN “Ospedali dei Colli” di Napoli
Dott. Fortuna Marcuccio – UOC Medicina Fisica e Riabilitazione, psicoterapeuta, Ospedale CTO, AORN “Ospedali dei Colli” di Napoli
Prof. Aldo Masullo – Professore Emerito Università “Federico II” di Napoli
Dott. Giuseppe Nardini -UOC di Psichiatria – Ospedale Cotugno, AORN “Ospedali dei Colli” di Napoli
Prof. Gerardo Ragone – Professore Ordinario di Sociologia -Facoltà di Sociologia, Università “Federico II” di Napoli, Univ Suor Orsola Benincasa Napoli
Dott.ssa Laura Riccio – Responsabile UOC RRF e MFR del CTO AORN “Ospedali dei Colli” di Napoli
Prof. Adolfo Russo – Professore ordinario di Teologia sistematica e Teologia fondamentale – Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia meridionale
Prof . Giuseppe Russo – Presidente Associazione Nemeton Onlus – Docente di Matematica MIUR, Psicopatologo
Dott. Maurizio Volpe – Responsabile UOCSM Puglianello BN